Un profumo e un sapore unico e ineguagliabile

Uva da tavola I.G.P. di Canicattì

L'Uva Italia I.G.P. è un'eccellenza siciliana, apprezzata in tutto il mondo per il suo gusto inconfondibile e le sue qualità nutrizionali. Nata dall’incrocio tra Bicane e Moscato d’Amburgo, questa varietà è stata sviluppata dal genetista Alberto Piovano. Il risultato? Un’uva di grande pezzatura, resistente e dal sapore dolce e aromatico. Grazie alla sua struttura, può essere conservata per oltre un mese in ambienti a bassa temperatura e ad alta umidità, mantenendo intatte le sue caratteristiche.

Uva Italia: tradizione e gusto

Disponibilità: da luglio a ottobre
Riconosciuta per il suo
profumo fresco e il sapore dolce, l’Uva Italia è un concentrato di benessere. Con un contenuto di circa l’8% di fruttosio, l’8% di glucosio e oltre l’80% di acqua, possiede numerose proprietà benefiche: è disintossicante, antivirale e diuretica.

  • Caratteristiche

    🔹 Grappolo: medio-grande, con forma conico-piramidale.

    🔹 Acino: medio-grosso, sferoidale o elissoidale, con una colorazione che varia dal giallo tenue al giallo paglierino dorato.

    🔹 Assaggio: polpa carnosa e croccante, gusto dolce con un delicato aroma di Moscato.


    Valori nutrizionali per 100 g

    ✔ Zuccheri: 15,6 g ✔ Proteine: 0,5 g

    ✔ Sodio: 1 mg ✔ Acqua: 80,3 g

    ✔ Lipidi g 0,1  ✔ Potassio mg 192

    ✔ Ferro mg 0,4 ✔  Calcio mg 27

    ✔ Fosforo mg 4 ✔ Zinco mg 0,12

    ✔ Rame mg 0.27 ✔ Energia kcal 61

  • La coltivazione

    L'uva da mensa Canicattì viene prodotta in vigneti allevati a tendone al sesto variabile da m. 2.80 x 2.80 a m. 3 x 3 a mono palco e/o a doppio palco. I vigneti vengono coperti con mateeriali di copertura per garantire la conservazione sulle piante dell'uva che può essere raccolta e commercializzata allo stato fresco nei mesi autunno-invernali fino alla prima/seconda decade di gennaio. La raccolta si effettua dalla terza decade di agosto alla seconda decade di gennaio dell'anno successivo.

  • Tecniche di produzione

    Le tecniche di produzione adottate consistono nella potatura in verde, concimazioni organo-minerali, operazioni in verde quali eliminazione germogli, sfogliatura, raddrizzamenti grappoli, diradamento, selezione grappoli, irrigazione di soccorso, interventi fitosanitari. La produzione media per ettaro è di q. 250. La Regione Sicilia potrà indicare idonee e dettagliate prescrizioni per garantire qualità e conformazione dei grappoli.

Uva Red Globe:  resistenza e qualità

Una delle varietà più diffuse nel mondo ortofrutticolo, apprezzata per la sua capacità di resistere ai lunghi trasporti e alla conservazione. La vite è molto vigorosa e produttiva, richiede particolare attenzione durante la crescita. La sua maturazione è tardiva, garantendo una disponibilità più prolungata sul mercato.

  • Caratteristiche

    🔹 Grappolo: dimensioni elevate, conicopiramidale, alato, semi-serrato

    🔹 Acino: grosso (9-10 g), sferico, rosso scuro tendente al violetto, con polpa incolore.

    🔹 Assaggio: gusto equilibrato, zuccheri al 14%, acidità totale di 5.5 g/l e pH 3.4.


    Valori nutrizionali per 100 g

    ✔ Zuccheri: 23 g ✔ Proteine: 1 g

    ✔ Sodio: 0 mg ✔ Acqua: 80 g

    ✔Grassi g1 ✔Grassi saturi mg 0

    ✔Ferro mg 2 ✔Calcio mg 2

    ✔Colesterolo mg 0 ✔Fibre mg 1

    ✔Vitamina A mg 2% ✔ Vitamina C 25%

  • La coltivazione

    Vitigno di buona vigoria e fertilità (1,5 grappoli per ogni gemma lasciata durante la potatura invernale); la produttività è elevata e la qualità è ottima. Possiede caratteristiche qualitative medie con zuccheri al 14%, pH 3,4 ed acidità totale 5,5 g/l. I portinnesti che predilige sono 140 Ru, 225 Ru e 34 E.M.

  • Tecniche di produzione

    La produzione è costante e soprattutto abbondante. L'epoca di maturazione e raccolta va da Settembre alla fine di Dicembre. Può costituire una valida alternativa nella fase finale di offerta sia per l'epoca di maturazione che per la buona resistenza alle avversità in pianta ed ai lunghi trasporti.

Uva Vittoria:

freschezza e fragranza

L'Uva Vittoria è una varietà bianca da tavola, originaria della Romania, ottenuta dall’incrocio tra Regina e Cardinal. Si distingue per i grappoli grandi e ben strutturati, con acini di grandi dimensioni, sferici e di un intenso colore verde-giallo. La buccia presenta un’elevata concentrazione di pruina, che ne garantisce la freschezza e la protezione naturale.

  • Caratteristiche

    🔹 Grappolo: grande, piramidale e mediamente spargolo.

    🔹 Acino: medio-grosso, giallo vivace, dalla polpa succosa e fragrante.

    🔹 Assaggio: sapore delicato e dolce, con zuccheri pari al 15% per chicco.


    Valori nutrizionali per 100 g

    ✔ Parte edibile: 94 g ✔ Proteine: 1 g

    ✔ Fibre: 4 mg ✔ Acqua: 80 g

    ✔Carboidrati g8 ✔Calcio mg 2

    ✔Fosforo mg 4 Vitamica C mg 0,4

    ✔Energia kcal 61

  • La coltivazione

    La maturazione avviene fra la fine di Luglio e l'inizio di Agosto. Frutto calorico perchè contiene zuccheri semplici molto digeribili. Contiene anche vitamine (C, PP, gruppo B) acidi organici e sali minerali, e numerose altre sostanze come tannini, flavonoidi e antociani ha effetti energetici, rimineralizzanti, disintossicanti, rinfrescanti, colagoghi, diuretici, lassativi. Presenta un potere saziante molto basso, fatto che bisogna tener presente dato il suo alto potere calorico. Il prodotto è conservato in frigo ad una temperatura di circa 4 - 6 °C. Buona resistenza ai trasporti.

  • Tecniche di produzione

    Le tecniche si concentrano sull'aspetto nutritivo della vite. L'esigenza fondamentale è di essere piantata in un luogo molto soleggiato. Viene coltivata su una tipologia di terreno sciolto ed asciutto abbastanza concimato. L'uva Vittoria può essere coltivata col metodo a spalliera, a controspalliera oppure a pergola. Come sostegni si usano pali di legno trattato o anche secifici pali in cemento, ai quali vanno legati i vari fili zincati, a differenti altezze.

CHIAMACI O CONTATTACI TRAMITE MAIL PER INFORMAZIONI E VENDITE

TELEFONO

CHIAMA ORA

info@opitaliacoop.com

SOCIAL

WHATSAPP

Vuoi ricevere la nostra uva fresca e di qualità direttamente dove desideri? Contattaci subito!

Compila il form e ti risponderemo al più presto!

Contattaci

* Campi obbligatori

Share by: